banner



Covid in Campania oggi, bollettino del 16 luglio: 9.785 nuovi contagi, 5 vittime

I dati di oggi Domenica 17 luglio 2022

Ecco i dati di oggi Domenica 17 Luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 67.817 nuovi contagi oggi
  • 297.754 tamponi effettuati
  • 79 morti da ieri
  • Tasso di positività: 22,78%
  • 52.417 nuovi guariti
  • 20.145.859 casi positivi registrati in Italia da inizio pandemia
  • 169.925 morti finora in Italia
  • one.465.050 persone attualmente positive in Italia
  • 10.576 ricoverati con sintomi (+142 rispetto a ieri)
  • 403 ricoverati in terapia intensiva (-2 rispetto a ieri)
  • 38 ingressi del giorno in terapia intensiva (-19 rispetto a ieri)
  • Le Regioni che hanno fatto registrare più contagi oggi sono: Lombardia (eight.971), Campania (7.145), Lazio (6.877), Veneto (half dozen.423), Emilia-Romagna (6.244)
  • 138.791.130 dosi di vaccino somministrate in totale
  • 49.412.668 persone hanno ricevuto almeno una dose (ovvero il 91,52 % della popolazione over 12)
  • 48.662.502 persone hanno completato il ciclo vaccinale (ovvero il ninety,thirteen % della popolazione over 12)
  • ii.543.901 persone non vaccinate sono guarite da al massimo 6 mesi (ovvero il 4,71 % della popolazione over 12)
  • 39.895.096 persone hanno ricevuto la dose booster (ovvero l'83,63 % della popolazione potenzialmente oggetto di
    dose addizionale o booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi)
  • 2.583.555 guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale primario (ovvero il v,42 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster guarita post 2ª dose/unica dose da al massimo iv mesi)
  • i.399.730 bambini 5-11 hanno ricevuto almeno una dose (ovvero il 38,29 % della popolazione five-11)
  • 1.278.527 bambini 5-11 hanno completato il ciclo vaccinale (ovvero il 34,97 % della popolazione 5-11)
  • 813.727 bambini 5-eleven sono guariti da al massimo 6 mesi senza alcuna somministrazione (ovvero il 22,26 % della popolazione 5-xi)

I dati di Sabato xvi luglio 2022

Vediamo insieme i dati di Sabato xvi luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • +89.830 nuovi contagiati
  • 111 decessi
  • 398.338 tamponi effettuati (tra molecolari due east antigenici)
  • 22,55% è il tasso di positività
  • +ten ricoveri in terapia intensiva (405 in totale)
  • +71 ricoverati con sintomi (10.434 in totale)
  • +21.703 in isolamento domiciliare (i.437.711 in totale)
  • +69.489 attualmente positivi (1.448.550 in totale)
  • 69.489 persone guarite o dimesse nelle ultime 24 ore
  • Le regioni con il maggior numero di contagi sono: Lombardia (xi.928), Campania (9.785), Lazio (9.083), Veneto (8.857)
  • 51.966.643 persone che hanno completato il ciclo vaccinale + guariti dopo una dose (96,25 % della popolazione over 12)
  • 42.465.496 persone che hanno ricevuto il booster + guariti dopo ciclo vaccinale completo (89,02 % della platea dose booster)
  • ii.837.109 persone che hanno ricevuto il secondo booster + guariti dopo la terza dose (eighteen,02 % della platea 2ª dose booster )
  • one.399.687 bambini tra i five e gli 11 anni che hanno ricevuto almeno una dose (38,28 % della popolazione five-11)
  • 2.216.163 bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno completato il ciclo + guariti anche senza alcuna somministrazione (60,62 % della popolazione five-11)

I dati di Venerdì fifteen luglio 2022

Vediamo insieme i dati di oggi Venerdì 15 luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 96.384 nuovi contagiati
  • 134 decessi
  • 391.008 tamponi effettuati (tra molecolari due east antigenici)
  • 24,half-dozen% è il tasso di positività
  • +4 ricoveri in terapia intensiva (395 in totale con 52 nuovi ingressi)
  • +248 ricoverati con sintomi (10.363 in totale)
  • +3.089 persone in isolamento domiciliare (1.416.008 in totale)
  • +3.341 attualmente positivi (1.426.766)
  • 94.461 persone guarite o dimesse nelle ultime 24 ore
  • Le regioni con il maggior numero di contagi sono: Lombardia (13.001), Campania (xi.546) eastward Veneto (nine.264)
  • 52.026.524 persone che hanno completato il ciclo vaccinale (96,36 % della popolazione over 12)
  • 42.410.829 persone che hanno ricevuto la terza dose + guariti dopo ciclo vaccinale completo (88,90 % della platea dose booster)
  • 2.716.575 persone che hanno ricevuto la quarta dose + guariti dopo tre dosi (17,25 % della platea 2ª dose booster)
  • one.399.065 bambini tra i five due east gli 11 anni con almeno una dose di vaccino (38,27 % della popolazione v-11)
  • 2.231.907 bambini tra i 5 eastward gli 11 anni che hanno completato il ciclo vaccinale + guariti anche senza alcuna somministrazione (61,05 % della popolazione five-11)

Nella giornata di ieri sono stati registrati 107.122 nuovi contagiati a fronte di 408.096 tamponi effettuati, con un tasso di positività che si è attestato quindi al 26,24%. Secondo l'ultimo bollettino epidemiologico dell'Istituto superiore di sanità, 50'Rt risulta in diminuzione, sebbene si mantenga al di sopra della soglia pandemica, ma l'incidenza dei casi aumenta: al 6 luglio erano one.158 ogni 100mila abitanti. Un rialzo che si ripercuote poi sui ricoveri, che crescono del fifteen,8% nei reparti Covid ordinari e del 3,ix% nelle terapie intensive. Come ha sottolineato la Fiaso, i più vulnerabili sembrano essere i bambini di età compresa tra gli 0 due east e 4 anni, una fascia per la quale ancora not esiste united nations vaccino.

A proposito di vaccini, il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ha invitato gli over60 a sottoporsi anche al secondo booster, ovvero la quarta dose, approvata da Ema l'11 luglio 2022. "È un errore attendere il vaccino aggiornato – ha spiegato. – Oggi, i vaccini, sebbene creati sul virus originario, funzionano molto bene contro la forma grave della malattia, anche contro la variante Omicron e le sue sotto-varianti. A quello dobbiamo tendere: a evitare terapia intensiva east ospedale". Il piano del governo è quello di mettere a disposizione un hub ogni 50mila abitanti, che verranno affiancati da punti vaccinali presso strutture sanitarie stanziali (es. ospedali, case della salute, ambulatori di medici di Medicina Generale). Lo scopo è quelli di vaccinare al più presto i 12milioni di italiani che appartengono a questa fascia di età, più vulnerabile di fronte al Covid.

I dati di Giovedì xiv luglio 2022

Di seguito puoi trovarei dati di oggi Giovedì xiv luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 107.122 nuovi contagiati
  • 105decessi
  • 408.096 tamponi effettuati (tra molecolari e antigenici)
  • 26,24% è il tasso di positività
  • +3 ricoveri in terapia intensiva(391 in totale, con 48 ingressi del giorno)
  • +289 ricoverati con sintomi(ten.115 in totale)
  • +31.243 in isolamento domiciliare (ane.412.919 in totale)
  • +31.535 attualmente positivi (1.423.425 in totale)
  • 76.992 guariti o dimessi nelle ultime 24 ore
  • 52.026.523 persone che hanno completato il ciclo vaccinale oppure guariti + una dose di vaccino (96,36% della popolazione over 12)
  • 42.410.805 persone che hanno ricevuto il booster + guariti dopo ciclo vaccinale completo (88,90% della platea dose booster)
  • ii.716.575 persone che hanno ricevuto la seconda dose booster + guariti dopo terza dose (17,25% della platea 2ª dose booster)
  • one.399.065 bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto almeno una dose (38,27% della popolazione 5-11)
  • i.277.753 bambini tra i 5 e gli eleven anni che hanno completato il ciclo vaccinale (34,95% della popolazione v-11)
  • Le Regioni con il maggior numero di casi sono: Lombardia (+14.429), Campania (+12.612), Veneto (+ten.525), Lazio (+9.748) e Emilia-Romagna (+8.441).
dati-covid-14-lug

Fatta eccezione per i dati del weekend, fisiologicamente condizionati dal minor numero di tamponi effettuati, i casi quotidiani di Covid-19 sembrano ormai essersi definitivamente assestati oltre la soglia dei 100mila contagi giornalieri, superata anche nella giornata di ieri, nella quale si sono registrati anche 106 morti e un tasso di positività vicino al 27%. Parallelamente, crescono giorno dopo giorno in modo sensibile le persone in isolamento domiciliare, mentre è più lieve, ma piuttosto costante, l'aumento delle ospedalizzazioni due east dei ricoveri in terapia intensiva.

Tutto questo accade mentre più del 90% della popolazione ha già completato il ciclo vaccinale, united nations segnale di come up l'efficacia delle prime number dosi somministrate stia gradualmente calando. È per questo che il piano predisposto per distribuire la quarta dose, o seconda dose booster, tra gli over 60 prevede un nuovo aumento degli hub vaccinali sul territorio per arrivare a 100mila somministrazioni al giorno, anche attraverso i drive-through.

I dati di Mercoledì xiii luglio 2022

Ecco i dati di Mercoledì xiii luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano.

  • 110.168 nuovi contagiati da ieri
  • 106decessi nelle ultime 24 ore
  • 410.435 tamponi effettuati (tra antigenici east molecolari)
  • Tasso di positività: 26,eight%
  • 138.483.804 dosi di vaccino somministrate in totale
  • 49.410.642 persone con almeno una dose di vaccino: si tratta del 91,51% della popolazione over 12
  • 48.659.961 persone con almeno due dosi di vaccino: si tratta del 90,12% della popolazione over 12
  • 39.856.768 persone con anche la terza dose di vaccino: si tratta del 83,55% della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi
  • 378.198 persone immunocompromesse che hanno ricevuto anche la dose booster: si tratta del 47,79% della popolazione immunocompromessa potenzialmente oggetto di dose booster che ha ultimato il ciclo vaccinale con richiamo da almeno 4 mesi
  • 994.379 persone con anche la quarta dose di vaccino: 6,31% della popolazione oggetto di seconda dose booster cha ha ricevuto la dose booster da almeno four mesi
  • 1.398.871 bambini tra i 5 e gli 11 anni con almeno una dose di vaccino: si tratta del 38,26% della popolazione v-11
  • 1.277.487 bambini tra i 5 e gli 11 anni con due dosi di vaccino: si tratta del 34,94% della popolazione 5-eleven
  • +13 persone ricoverate in terapia intensiva (gli ingressi giornalieri sono stati 59, il totale è di 388 persone)
  • +102 persone ricoverate con sintomi (il totale è di ix.826 persone)
  • +87.472 persone in isolamento domiciliare (il totale è di i.381.676)
  • +41.409 persone attualmente positive (il totale è di 1.391.890)
  • +70.076nuovi guariti (il totale è di 18.217.525)
  • Le Regioni con il numero più alto di contagi giornalieri sono: la Lombardia (fifteen.185), la Campania (12.700), il Veneto (10.885)  due east il Lazio (10.062)

Grande crescita dei decessi nelle ultime 24 ore, ben 157 le nuove vittime. Ed è probabile che la situazione dei decessi east dei nuovi positivi al virus peggiori ulteriormente. Per l'immunologo Sergio Abrignani, ex membro del Cts, il picco ci sarà "tra il 20 eastward il 30 luglio, ma servirà un mese per la discesa". Di conseguenza, ha spiegato Abrignani "ci aspettano half-dozen-7 settimane di circolazione virale altissima ".

Intanto ieri il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato il via immediato alla quarta dose per tutta la popolazione con età superiore ai sixty anni. "Tutte le evidenze scientifiche testimoniano che un'ulteriore dose di richiamo possa proteggere molto le persone, in modo particolare i più fragili e gli anziani dalla ospedalizzazione", ha spiegato Speranza.

La stessa Unione Europea, tramite il Commissario alla Salute Stella Kyriakides, ha esortato gli Stati membri a procedere in questa direzione, organizzandosi per somministrare il secondo booster agli over60.

I dati di oggi Martedì 12 luglio 2022

Ecco i dati di oggi Martedì 12 luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 142.967 nuovi contagiati da ieri
  • 157decessi nelle ultime 24 ore
  • 550.706 tamponi effettuati (tra antigenici e molecolari)
  • Tasso di positività: 25,96%
  • 138.453.659 dosi di vaccino somministrate in totale
  • 49.410.139 persone con almeno una dose di vaccino: si tratta del 91,51% della popolazione over 12
  • 48.659.371 persone con almeno due dosi di vaccino: si tratta del xc,12% della popolazione over 12
  • 39.847.838 persone con anche la terza dose di vaccino: si tratta del 85,53 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi
  • 371.097 persone immunocompromesse che hanno ricevuto anche la dose booster: si tratta del 46,89% della popolazione immunocompromessa potenzialmente oggetto di dose booster che ha ultimato il ciclo vaccinale con richiamo da almeno 4 mesi
  • 981.398 persone con anche la quarta dose di vaccino: 22,xix% della popolazione oggetto di seconda dose booster cha ha ricevuto la dose booster da almeno 4 mesi1.
  • ane.398.686 bambini tra i 5 e gli 11 anni con almeno una dose di vaccino: si tratta del 38,26% della popolazione five-11
  • i.277.297 bambini tra i 5 eastward gli 11 anni con due dosi di vaccino: si tratta del 34,94% della popolazione 5-xi
  • +15 persone ricoverate in terapia intensiva (gli ingressi giornalieri sono stati 58, il totale è di 375 persone)
  • +270 persone ricoverate con sintomi (il totale è di 9.724 persone)
  • +3.526 persone in isolamento domiciliare (il totale è di 1.294.204)
  • +336.364 persone attualmente positive (il totale è di 1.340.382)
  • +97.438nuovi guariti (il totale è di 18.147.449)
  • Le Regioni con il numero più alto di contagi giornalieri sono: la Lombardia (20.201), la Campania (18.299), il Veneto (thirteen.975)  e il Lazio (thirteen.386).
Dati Covid 12.07.2022
Dati Covid 12.07.2022

Ieri il monitoraggio della curva epidemiologica ha fatto registrare 37.756 nuovi contagiati (a fronte di tamponi 188.153 effettuati) e 127 decessi.

I dati di Lunedì xi luglio 2022

Ecco i dati di Lunedì 11 luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 37.756 nuovi contagiati da ieri
  • 127decessi nelle ultime 24 ore
  • 188.153 tamponi effettuati (tra antigenici e molecolari)
  • Tasso di positività: 20,1%
  • 138.429.561 dosi di vaccino somministrate in totale
  • 49.409.707 persone con almeno una dose di vaccino: si tratta del 91,51% della popolazione over 12
  • 48.658.487 persone con almeno due dosi di vaccino: si tratta del 90,12% della popolazione over 12
  • 39.839.908 persone con anche la terza dose di vaccino: si tratta del 83,48 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi
  • 366.320 persone immunocompromesse che hanno ricevuto anche la dose booster: si tratta del 46,29% della popolazione immunocompromessa potenzialmente oggetto di dose booster che ha ultimato il ciclo vaccinale con richiamo da almeno 4 mesi
  • 971.121 persone con anche la quarta dose di vaccino: 21,96% della popolazione oggetto di seconda dose booster cha ha ricevuto la dose booster da almeno four mesi
  • i.398.559 bambini tra i v eastward gli xi anni con almeno una dose di vaccino: si tratta del 38,25% della popolazione v-11
  • ane.277.123bambini tra i v east gli 11 anni con due dosi di vaccino: si tratta del 34,93% della popolazione 5-11
  • +10 persone ricoverate in terapia intensiva (gli ingressi giornalieri sono stati 47, il totale è di 360 persone)
  • +410 persone ricoverate con sintomi (il totale è di 9.454 persone)
  • +3.526 persone in isolamento domiciliare (il totale è di one.294.204)
  • +3.946 persone attualmente positive (il totale è di 1.304018)
  • +79.688nuovi guariti (il totale è di 18.050.011)
  • Le Regioni con il numero più alto di contagi giornalieri sono: la Campania (4.991), il Lazio (four.437), 50'Emilia-Romagna (four.371) e laLombardia (iii.666).

La crescita dei casi delle ultime settimane potrebbe portare al ritorno di misure restrittive in futuro? Al momento, 50'ipotesi sembra decisamente lontana. "A un aumento importante dei contagi non corrisponde un aumento proporzionale della pressione negli ospedali, e questo è il risultato di un'ottima campagna di vaccinazione", ha spiegato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa.

Il governo dunque not ha intenzione di varare alcuna restrizione, anche perché, come ha spiegato lo stesso Costa, "siamo al 4% di occupazione delle intensive, cioè una percentuale ampiamente sotto controllo, a conferma di come il vaccino abbia protetto".

Nonostante questo, Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità, tiene alta la guardia. "Not bisogna prendere sotto gamba questo virus, anzi, bisogna muoversi con attenzione east vanno protetti i più deboli". Omicron Ba5, ha spiegato Brusaferro, "è molto trasmissibile, east per esempio è in grado di reinfettare chi ha già contratto il virus, e se colpisce i fragili due east gli anziani comporta rischi importanti, di ricovero due east mortalità".

I dati di Domenica 10 luglio 2022

Di seguito puoi trovare i dati di Domenica 10 luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 79.920nuovi contagiati
  • 44decessi
  • 303.848 tamponi effettuati (tra molecolari e antigenici)
  • 26,30% è il tasso di positività
  • +half dozen ricoveri in terapia intensiva(350 in totale)
  • +180ricoverati con sintomi(9.044 in totale)
  • +37.021 in isolamento domiciliare (1.290.678 in totale)
  • +37.207attualmente positivi (one.300.072 in totale)
  • 44.312 guariti o dimessi nelle ultime 24 ore
  • 52.116.579 persone che hanno completato il ciclo vaccinale oppure guariti + una dose di vaccino (96,52% della popolazione over 12)
  • 42.309.964 persone che hanno ricevuto il booster + guariti dopo ciclo vaccinale completo (88,69% della platea dose booster)
  • 1.336.057 persone che hanno ricevuto la seconda dose booster + guariti dopo terza dose (30,21% della platea 2ª dose booster)
  • 1.398.548 bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto almeno una dose (38,25% della popolazione v-11)
  • ane.277.083 bambini tra i 5 e gli eleven anni che hanno completato il ciclo vaccinale (34,93% della popolazione 5-11)
dati-covid-10-lug

I dati di Sabato 9 Luglio 2022

Ecco di seguito i dati di Sabato 9 Luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 98.044 nuovi contagi oggi
  • 93 morti da ieri
  • 389.576 tamponi effettuati
  • Tasso di positività: 25,17%
  • 8.864 ricoverati con sintomi (+232 rispetto a ieri)
  • 344 ricoverati in terapia intensiva (-17 rispetto a ieri)
  • 41 ingressi del giorno in terapia intensiva (-10 rispetto a ieri)
  • 169.062 morti in Italia da inizio pandemia
  • 83.165 nuovi guariti da ieri
  • 1.262.865 persone attualmente positive (+15.643 rispetto a ieri)
  • Le Regioni che hanno fatto registrare più contagi sono: Campania (12.814), Lombardia (12.646), Lazio (9.808), Veneto (9.214), Sicilia (eight.584), Puglia (8.251)
  • 138.424.563 dosi di vaccino somministrate finora
  • 49.409.563 persone hanno ricevuto almeno una dose (ovvero il 91,51 % della popolazione over 12)
  • 48.658.114 persone hanno completato il ciclo vaccinale (ovvero il 90,12 % della popolazione over 12)
  • ii.713.983 persone non vaccinate sono guarite da al massimo half-dozen mesi (ovvero il 5,03 % della popolazione over 12)
  • 39.838.044 persone hanno ricevuto la dose booster (ovvero fifty'83,51 % della popolazione potenzialmente oggetto di
    dose addizionale o booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi)
  • two.467.806 guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale primario (ovvero il 5,17 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster guarita postal service 2ª dose/unica dose da al massimo 4 mesi)
  • 1.398.493 bambini five-11 hanno ricevuto almeno una dose (ovvero il 38,25 % della popolazione 5-11)
  • 1.277.036 bambini 5-eleven hanno completato il ciclo vaccinale (ovvero il 34,93 % della popolazione five-eleven)
  • 859.618 bambini five-11 sono guariti da al massimo 6 mesi senza alcuna somministrazione (ovvero il 23,51 % della popolazione 5-11)

I dati di Venerdì viii Luglio 2022

Ecco qui i dati di Venerdì 8 luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 100.690 nuovi contagiati da ieri
  • 105 decessi nelle ultime 24 ore
  • 371.874 tamponi effettuati (tra antigenici e molecolari)
  • Tasso di positività: 27%
  • 138.385.306 dosi di vaccino somministrate in totale
  • 49.408.848 persone con almeno una dose di vaccino: si tratta del 91,51 % della popolazione over 12
  • 48.657.289 persone con almeno due dosi di vaccino: si tratta del ninety,12 % della popolazione over 12
  • 39.824.832 persone con anche la terza dose di vaccino: si tratta del 83,48 % della popolazione potenzialmente oggetto di
    dose addizionale o booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi
  • 357.570 persone immunocompromesse che hanno ricevuto anche la dose booster: si tratta del 45,eighteen % della popolazione immunocompromessa potenzialmente oggetto di dose booster che ha ultimato il ciclo vaccinale con richiamo da almeno 4 mesi
  • 952.722 persone con anche la quarta dose di vaccino: 21,54 % della popolazione oggetto di seconda dose booster cha ha ricevuto la dose booster da almeno 4 mesi
  • i.398.094 bambini tra i five east gli 11 anni con almeno una dose di vaccino: si tratta del 38,24 % della popolazione v-11
  • 1.276.512 bambini tra i five e gli 11 anni con due dosi di vaccino: si tratta del 34,91 % della popolazione 5-xi
  • +18 persone ricoverate in terapia intensiva (gli ingressi giornalieri sono stati 53, il totale è di 361 persone)
  • +80 persone ricoverate con sintomi (il totale è di 8.632 persone)
  • +48.427 persone in isolamento domiciliare (il totale è di one.238.229)
  • +48.525 persone attualmente positive (il totale è di one.247.222)
  • +53.233 nuovi guariti (il totale è di 17.842.846)
  • Le Regioni più colpite sono: la Campania (13.447), la Lombardia (12.508), il Lazio (10.108), il Veneto (ix.339).

I dati di ieri hanno raccontato di 378.250 tamponi effettuati,107.240 nuovi contagiati e 94 decessi. Dati in crescita, come up le ultime settimane del resto, con un tasso di positività fisso intorno al 28,35%. È salito ancora il livello di occupazione dei reparti ospedalieri – in gran parte per colpa della nuova e più contagiosa variante Omicron v – poiché in terapia intensiva sono statiregistrati +18 ricoveri(343 in totale) +332 persone ricoverate con sintomi.

United nations quadro epidemiologico che, unito all'andamento della curva 50'inevitabile diffusione di sempre più varianti del virus, potrebbe portare alla vaccinazione annuale, sullo stesso modello di quanto già avviene per fifty'influenza.

L'ha confermato il responsabile della strategia per i vaccini dell'Ema, Marco Cavaleri, spiegando che "a seconda dei dati che riceviamo, potremmo essere in grado di muoverci verso united nations quadro simile ai vaccini per l'influenza, che non richiede la presentazione dei dati clinici prima dell'approvazione dell'aggiornamento annuale. Le discussioni tra gli esperti sono in corso. Anche le persone tra i 60 due east i 79 anni e le persone vulnerabili dal punto di vista medico di qualsiasi età dovrebbero ricevere una seconda dose booster".

I dati di Giovedì seven Luglio 2022

Di seguito puoi trovarei dati di Giovedì 7 luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 107.240nuovi contagiati
  • 94 decessi
  • 378.250 tamponi effettuati (tra molecolari e antigenici)
  • 28,35% è il tasso di positività
  • +eighteen ricoveri in terapia intensiva(343 in totale con 53 nuovi ingressi)
  • +332 ricoverati con sintomi(eight.552 in totale)
  • +52.313 in isolamento domiciliare (1.189.802 in totale)
  • +52.663 attualmente positivi (i.198.697 in totale)
  • 55.629 guariti o dimessi nelle ultime 24 ore
  • 52.150.187 persone che hanno completato il ciclo vaccinale oppure guariti + una dose di vaccino (96,59% della popolazione over 12)
  • 42.269.790 persone che hanno ricevuto il booster + guariti dopo ciclo vaccinale completo (88,61% della platea dose booster)
  • one.303.073 persone che hanno ricevuto la seconda dose booster + guariti dopo terza dose (29,46% della platea 2ª dose booster)
  • 1.397.970 bambini tra i v e gli eleven anni che hanno ricevuto almeno una dose (38,24% della popolazione 5-xi)
  • 1.276.328 bambini tra i 5 due east gli 11 anni che hanno completato il ciclo vaccinale (34,91% della popolazione 5-xi)
  • Le regioni con il numero più alto di contagi sono: Lombardia (+13.595),Campania (+13.254), Lazio (+11.333),Veneto (+ten.052) e Puglia (+8.826)
dati-covid-7-lug

La fase di crescita della curva dei contagi è stata ulteriormente confermata nella giornata di ieri, nella quale si sono registrati più di 100mila casi quotidiani di Covid-19 per il secondo giorno di fila. In lieve aumento anche i ricoveri in terapia intensiva, mentre crescono sensibilmente le persone che si trovano in isolamento domiciliare.

Proprio in virtù della situazione attuale, nonostante 50'addio alle principali restrizioni il direttore della prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza ha invitato alla prudenza, suggerendo di continuare advertizing indossare le mascherine in occasione dei grandi eventi che prevedono assembramenti.

I dati di Mercoledì 6 Luglio 2022

Di seguito puoi trovarei dati di Mercoledì 6 luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 107.786nuovi contagiati
  • 72decessi
  • 380.035 tamponi effettuati (tra molecolari e antigenici)
  • 28,36% è il tasso di positività
  • +two ricoveri in terapia intensiva(325 in totale con 43 nuovi ingressi)
  • +217 ricoverati con sintomi(viii.220 in totale)
  • +58.543 in isolamento domiciliare (1.137.489 in totale)
  • +58.762 attualmente positivi (ane.146.034 in totale)
  • 51.183 guariti o dimessi nelle ultime 24 ore
  • 52.153.628 persone che hanno completato il ciclo vaccinale oppure guariti + una dose di vaccino (96,59% della popolazione over 12)
  • 42.242.915 persone che hanno ricevuto il booster + guariti dopo ciclo vaccinale completo (88,55% della platea dose booster)
  • i.291.979 persone che hanno ricevuto la seconda dose booster + guariti dopo terza dose (29,21% della platea 2ª dose booster)
  • 1.397.769 bambini tra i 5 e gli xi anni che hanno ricevuto almeno una dose (38,23% della popolazione 5-11)
  • 1.276.077 bambini tra i five e gli xi anni che hanno completato il ciclo vaccinale (34,ninety% della popolazione 5-11)
  • Le regioni con il numero più alto di contagi sono: Campania (+thirteen.923),Lombardia (+13.681), Lazio (+11.257),Veneto (+x.745) ed Emilia Romagna (+9.016)
dati-covid-6-lug

Per la prima volta dopo diversi mesi, i casi quotidiani di Covid-xix hanno superato la soglia dei 100mila contagi, arrivando addirittura a quota 132mila in seguito a quasi 465mila tamponi effettuati. Il tasso di positività supera ormai il 28%: in parole semplici, significa che al momento tra le persone testate oltre un italiano su 4 risulta positivo, segnale inequivocabile di una nuova ondata che sta colpendo 50'intero Paese, portando però ad united nations numero di ricoveri ordinari e in terapia intensiva molto minore rispetto al passato, soprattutto grazie alla campagna vaccinale.

Nel frattempo, il ministro della Salute Roberto Speranza ha confermato che in vista dell'autunno sarà organizzata una campagna vaccinale mirata ad estendere la somministrazione della quarta dose advert altre fasce d'età, east non più solamente agli over eighty o ai fragili.

I dati di Martedì five Luglio 2022

Vediamo insieme i dati di Martedì v Luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 132.274 nuovi contagiati
  • 94 decessi
  • 464.732 tamponi effettuati (tra molecolari e antigenici)
  • 28,46% è il tasso di positività
  • +20 ricoveri in terapia intensiva(323 in totale con 53 nuovi ingressi)
  • +355 ricoverati con sintomi(viii.003 in totale)
  • +67.718 in isolamento domiciliare (1.078.946 in totale)
  • +68.093 attualmente positivi (1.087.272 in totale)
  • 64.828 guariti o dimessi nelle ultime 24 ore
  • 52.162.480 persone che hanno completato il ciclo vaccinale oppure guariti + una dose di vaccino (96,61 % della popolazione over 12)
  • 42.223.300 persone che hanno ricevuto il booster + guariti dopo ciclo vaccinale completo (88,51 % della platea dose booster)
  • 1.282.009 persone che hanno ricevuto la seconda dose booster + guariti dopo terza dose (28,99 % della platea 2ª dose booster)
  • 1.397.636 bambini tra i 5 east gli 11 anni che hanno ricevuto almeno una dose (38,23 % della popolazione 5-11)
  • 1.275.842 bambini tra i 5 east gli xi anni che hanno completato il ciclo vaccinale (34,ninety % della popolazione 5-eleven)
  • Le regioni con il numero più alto di contagi sono: Lombardia (19.037), Campania (18.663), Lazio (13.555) e Veneto (12.206)

"La sfida della pandemia è ancora aperta", così il ministro della Salute Roberto Speranza ha commentato i dati su contagi e ricoveri che mostrano, in entrambi i casi, una curva in rialzo. Le sottovarianti di Omicron si stanno dimostrando infatti molto contagiose, al punto da provocare questa ondata estiva, anomala rispetto al tradizionale andamento delle infezioni respiratorie. Per il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, però, non è il caso di paventare united nations autunno catastrofico: fifty'obiettivo è arrivare a convivere con il virus senza aver più bisogno di bloccare il Paese.

Ma qual è la situazione? Stando ai dati ufficiali, siamo molto lontani dai picchi di contagi registrati a Natale east più in linea con fifty'ondata di inizio primavera. Bisogna dire però che i tamponi effettuati restano nell'ordine dei 100/200mila, decisamente inferiori rispetto al milione due east rotti di dicembre o gennaio. Per fifty'epidemiologo Carlo La Vecchia, infatti, sarebbero almeno due milioni i positivi sommersi, cioè quelli not registrati dalla rete di monitoraggio.

Intanto più dell'80% delle persone oggetto di dose addizionale hanno ricevuto il booster, risultando dunque più protette nei confronti della malattia. Il risultato immediato è che nonostante oltre un milione di italiani è ufficialmente positivo, i ricoveri in terapia intensiva sono "solo" 303. È poi notizia di oggi 50'approvazione da parte di Ema del vaccino di Novavax anche per la fascia 12-17 anni, mentre si attende un farmaco mirato contro Omicron, in arrivo probabilmente entro quest'autunno.

I dati di Lunedì 4 Luglio 2022

Ecco qui i dati di Lunedì 4 Luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 36.282 nuovi contagiati da ieri
  • 59 decessi nelle ultime 24 ore
  • 129.908 tamponi effettuati tra antigenici e molecolari
  • Tasso di positività: 27,9%
  • 138.303.139 dosi di vaccino somministrate in totale
  • 49.406.987 persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino: si tratta del 91,l % della popolazione over 12
  • 48.654.158 persone che hanno ricevuto almeno due dosi di vaccino: si tratta del 90,11 % della popolazione over 12
  • 39.794.567 persone che hanno ricevuto tre dosi di vaccino: si tratta del 83,42 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi
  • 343.738 persone immunocompromesse che hanno ricevuto la dose booster: si tratta del 43,44 % della popolazione immunocompromessa potenzialmente oggetto di dose booster che ha ultimato il ciclo vaccinale con richiamo
    da almeno four mesi
  • 918.663 persone che hanno ricevuto quattro dosi di vaccino: si tratta del 20,77 % della popolazione oggetto di seconda dose booster cha ha ricevuto la dose booster da almeno 4 mesi
  • 1.397.510 bambini tra i 5 e gli 11 anni con almeno una dose di vaccino: si tratta del 38,22 % della popolazione 5-11
  • ane.275.677 bambini tra i 5 e gli eleven anni con due dosi di vaccino: si tratta del 34,89 % della popolazione 5-eleven
  • +12 persone ricoverate in terapia intensiva (gli ingressi giornalieri sono stati 27, il totale è di 303 persone)
  • +436 persone ricoverate con sintomi (il totale è di seven.648 persone)
  • +eight.788 persone in isolamento domiciliare (il totale è di 1.011.228 persone)
  • +9.236 personeattualmente positive (il totale è di 1.019.179 persone)
  • +27.590 nuovi guariti da ieri (il totale è di 17.617.973)
  • Le Regioni più colpite: la Campania (4.837), il Lazio (iv.777), la Puglia (3.649) e la Lombardia (3.249).

Ieri il monitoraggio della curva epidemiologica ha fatto registrare 71.947 nuovi contagiati (a fronte di 262.557 tamponi effettuati) east 57 decessi. Il tasso di positività è salito leggermente rispetto a sabato, passando da 27,three% al27,40%. La crescita costante della curva è testimoniata anche dall'aumento delle persone ricoverate nei raparti ordinari (+177) e soprattutto quelli nelle terapie intensive (+sixteen per un totale di 291).

Come riporta Skytg24, il sottosegretario al ministero della Salute Andrea Costa ha spiegato che "non dobbiamo dare troppo rilievo al dato delle infezioni. Piuttosto guardiamo, e facciamolo con grande attenzione, alla pressione sugli ospedali. E lì possiamo dirlo con assoluta tranquillità: a oggi abbiamo numeri due east dati sotto controllo. L'obiettivo che ci siamo posti è quello di convivere con il virus, not di arrivare al contagio nil. Dopo due anni east mezzo di restrizioni in cui i cittadini hanno seguito in modo responsabile le indicazioni del governo bisogna dare messaggi di positività".

I dati di Domenica 3 Luglio 2022

Ecco qui i dati di Domenica iii luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 71.947 nuovi contagiati
  • 57 decessi
  • 262.557 tamponi effettuati tra molecolari eastward antigenici
  • 27,40% è il tasso di positività
  • +sixteen ricoveri in terapia intensiva (291 in totale con 40 nuovi ingressi)
  • +177 ricoverati con sintomi (7.212)
  • +44.186 in isolamento domiciliare (1.002.440 in totale)
  • +44.379 attualmente positivi in Italia (i.009.943 in totale)
  • Le regioni con il più alto numero di contagi sono: Campania (ten.078), Lazio (8.673) e Lombardia (eight.542)
  • 52.169.795 persone che hanno completato il ciclo vaccinale primario o sono guariti dal covid dopo una dose (96,62 % della popolazione over 12)
  • 42.206.999 persone che hanno ricevuto il booster + guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale (88,48 % della platea dose booster)
  • one.274.426 persone che hanno ricevuto la seconda dose booster + guariti dopo tre dosi (28,82 % della platea 2ª dose booster )
  • i.397.510 bambini tra i 5 eastward gli 11 anni che hanno ricevuto la prima dose (38,22 % della popolazione 5-xi)
  • 1.275.677 bambini tra i 5 eastward gli 11 anni che hanno completato il ciclo vaccinale (34,89 % della popolazione 5-11)

I dati di Sabato 2 luglio 2022

Ecco i dati di Sabato 2 luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 84.700 nuovi contagi oggi
  • 325.588 tamponi effettuati
  • Tasso di positività: 26,01%
  • 63 morti da ieri
  • 49.322 guariti da ieri
  • 965.564 persone attualmente positive
  • 17.561.902 persone guarite finora in Italia
  • 168.488 vittime accertate in Italia finora
  • 7.035 ricoverati con sintomi (+205 da ieri)
  • 275 persone ricoverate in terapia intensiva (+11 rispetto a ieri)
  • twoscore ingressi del giorno in terapia intensiva (+iii rispetto a ieri)
  • 958.254 persone in isolamento domiciliare (+36.342 rispetto a ieri)
  • Le Regioni che hanno fatto registrare più contagi sono: Lombardia (11.627), Campania (xi.428), Lazio (10.367), Veneto (8.110), Sicilia (vii.097), Puglia (six.968)

I dati di Venerdì 1 Luglio 2022

Ecco qui i dati di Venerdì one luglio 2022 diffusi dal Ministero della Salute nel bollettino quotidiano:

  • 86.334 nuovi contagi da ieri
  • 72 nuovi decessi nelle ultime 24 ore
  • 316.040 tamponi effettuati (tra antigenici e molecolari)
  • Tasso di positività: 27,three%
  • 138.272.875 dosi di vaccino somministrate in totale
  • 49.406.041 persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino: si tratta del 91,l % della popolazione over 12
  • 48.653.035 persone che hanno ricevuto almeno due dosi di vaccino: si tratta del 90,11 % della popolazione over 12
  • 39.782.401 persone che hanno ricevuto anche la terza dose di vaccino: si tratta del 83,39 % della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno four mesi
  • 339.043 persone immunocompromesse che hanno ricevuto la dose booster: si tratta del 42,84 % della popolazione immunocompromessa potenzialmente oggetto di dose booster che ha ultimato il ciclo vaccinale con richiamo
    da almeno iv mesi
  • 907.196 persone che hanno ricevuto anche la quarta dose di vaccino: si tratta del twenty,51 % della popolazione oggetto di seconda dose booster cha ha ricevuto la dose booster da almeno 4 mesi
  • 1.397.112 bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino: si tratta del 38,21 % della popolazione v-xi
  • one.275.072 bambini tra i v e gli 11 anni che hanno ricevuto anche la seconda dose: si tratta del 34,88 % della popolazione v-eleven
  • +3 persone ricoverate in terapia intensiva (gli ingressi giornalieri sono 37, il totale è di 264)
  • +238 persone ricoverate con sintomi (il totale è di 6.830)
  • +43.976 persone in isolamento domiciliare (il totale è di 921.912)
  • +44.217 persone attualmente positive (929.006)
  • +42.611 nuovi guariti da ieri (il totale è di 17.512. 580)
  • Le Regioni più colpite sono: la Lombardia (xi.575), il Lazio (eleven.529), la Campania (10.699) east il Veneto (vii.959).

Ieri sono stati registrati 83.274 nuovi contagiati a fronte di 296.030 tamponi effettuati, il tasso di sportività è salito al 28,13% mentre i nuovi decessi sono stati 59 (uno in meno rispetto a ieri). Sono in aumento ancora i ricoveri nei reparti ospedalieri (+338) e anche quelli nelle terapie intensive (+13).

Il trend, insomma, è sempre in crescita. Secondo i dati elaborati dalla Fondazione Gimbe, negli ultimi 7 giorni fifty'aumento dei casi sarebbe salito del +50%, del +25,7% quello dei ricoveri ordinari e del +15% quello che riguarda gli accessi in terapia intensiva.

Nel frattempo, mentre attendiamo il picco dei casi previsto per la metà del mese di luglio, sono arrivare nuove indicazioni per fifty'utilizzo delle mascherine nei luoghi di lavoro privati.

L'accordo siglato dalle parti sociali due east dal Ministero del Lavoro not prevede alcun obbligo, semmai una raccomandazione: ai datori di lavoro spetta comunque il diritto di imporrare l'obbligatorietà di coprire naso eastward bocca, valutando però con il medico aziendale quali sarebbero i soggetti potenzialmente a rischio e quali le circostante potenzialmente pericolose.

Fonte | Protezione Civile

Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, not sostituire, la relazione tra united nations paziente e il proprio medico.

Source: https://www.ohga.it/coronavirus-in-italia-il-punto-della-protezione-civile/

Posted by: handylocatell.blogspot.com

0 Response to "Covid in Campania oggi, bollettino del 16 luglio: 9.785 nuovi contagi, 5 vittime"

Post a Comment

Iklan Atas Artikel

Iklan Tengah Artikel 1

Iklan Tengah Artikel 2

Iklan Bawah Artikel